biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Lisimaco riamato da Alessandro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi. L'anno 1688

Sinibaldi, Giacomo

Libretto di musica a stampa libretto Recaldini, Bartolomeo & Borzaghi, Giulio 1688

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Lisimaco riamato da Alessandro dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi. L'anno 1688
In Bologna : per Bartolomeo Recaldini, e Giulio Borzaghi, [1688?]
[12], 60 p. ; 12º
Note Autore del testo Giacomo Sinibaldi, autore della musica Giovanni Legrenzi, cfr. C. Ricci, I teatri di Bologna nei secoli 17. e 18., Bologna, 1888, p. 363
3 atti
Marca ? (Pavone) sul front
Segn.: πA⁶, A-B¹²C⁶
A p. [1]: occhietto
A p. [5-6]: argomento
A p. [7]: cortese lettore
A p. [8-9]: personaggi e interpreti
A p. [10]: mutazioni di scena
A p. [11]: imprimatur
Anno pubblicazione 1688
Librettista
Sinibaldi, Giacomo
Note e bibliografia
Compositore
Legrenzi, Giovanni
Note e bibliografia
Cantante
Bonetti, Lucia Personaggio lesbia
Cavalletti, Giulio <cantante> Personaggio Lisimaco
Marsigli, Giuseppe <cantante> Personaggio Alessandro Magno
Mellini, Salvatore Personaggio Demetrio
Miralli, Antonio <cantante> Personaggio Corebo
Note e bibliografia
Paghetti, Giustina Personaggio Filea
Porci, Tomaso Personaggio Cleonte
Salicoli, Angela <sec. 17.> Personaggio Alcimena
Sarti, Benedetto <sec. 17.> Personaggio Calistene
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0036651
Sartori 14304
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Recaldini, Bartolomeo & Borzaghi, Giulio
Rappresentazione Anno: 1688 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Malvezzi Città: Bologna
Impronta ona- i.so e,a. EpDi (3) 1688 (Q)
Personaggio Alcimena
Alessandro Magno
Calistene
Cleonte
Corebo
Demetrio
Filea
Lisimaco
lesbia