biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'Ezio dramma per musica da rappresentarsi in Siena nel nobilissimo Teatro dell'Accademia Intronata nell'estate dell'anno 1775

Metastasio, Pietro

Libretto di musica a stampa libretto Pazzini Carli, Vincenzo & figli 1775

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*Ezio dramma per musica da rappresentarsi in Siena nel nobilissimo Teatro dell'Accademia Intronata nell'estate dell'anno 1775 / [Poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; Musica del celebre sig. maestro Guglielmi]
[Siena] : nella stamperia di Vincenzo Pazzini Carli, e figli
[2], VIII, 78 p. ; 8°
Note Autore del testo e autore della musica a p. VII
3 atti
Data di stampa presunta, 1775, desunta dal tit
Front. calcogr. sottoscritto da Ago Costa
Testo in cornice calcogr
A p. I: stemma e iniziale calcogr
A p. I-IV: dedica di Antonio Perellino e compagni a Caterina Landi
A p. V: argomento
A p. VI: mutazioni di scene e protesta
A p. VI: ballerini, coreografo e altre responsabilità
A p. VIII: personaggi e interpreti
Segn.: π1 [ast]⁴ A-C⁸ D¹⁰(-D3) E⁸
Bianca l'ultima c.
Anno pubblicazione 1775
Librettista
Metastasio, Pietro
Note e bibliografia
Compositore
Guglielmi, Pietro Alessandro
Note e bibliografia
Altro
Muzj, Raffaello
Coreografo
Favier, Giovanni <ballerino e coreografo>
Note e bibliografia
Dedicante
Perellini, Antonio
Dedicatario
Landi Panciatichi, Caterina
Incisore
Costa, Agostino <n. 1754>
Note e bibliografia
Interprete
Agostini, Anna <ballerina ; sec. 18.>
Note e bibliografia
Agostini, Caterina Personaggio Onoria
Bandettini Landucci, Teresa
Note e bibliografia
Bandettini, Margherita
Barsocchini, Elisabetta <ballerina>
Note e bibliografia
Bedini, Domenico <1745c-1795? ; cantante> Personaggio Ezio
Bertini, Antonio <ballerino>
Danunzio, Pietro
Gabutti, Anna
Gucci, Anna <ballerina>
Note e bibliografia
Gucci, Jacopo <ballerino>
Note e bibliografia
Ignazzi, Francesco <ballerino>
Note e bibliografia
Lena, Luigi <ballerino>
Note e bibliografia
Lombardini, Maddalena Laura
Note e bibliografia
Lorenzi, Vincenzo <ballerino>
Note e bibliografia
Malter Favier, Elisabetta <ballerina>
Mei, Maddalena
Mei, Silvestro
Perellini, Antonio Personaggio Valentiniano 3.
Quattrini, Crescenzio Personaggio Varo
Ramaggini, Chiara <ballerina>
Note e bibliografia
Ronzi, Luigi <sec. 18. ; ballerino>
Note e bibliografia
Saraceni, Michele <ballerino>
Note e bibliografia
Stefani, Alessandro <sec. 18.> Personaggio Massimo
Note e bibliografia
Scenografo
Boccioni, Pasquale
Codice SBN MUS0036055
Sartori 9538
Editori Pazzini Carli, Vincenzo & figli
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1775 Periodo: Estate Luogo: Teatro dell'Acc. Intronata Città: Siena
Impronta i-o- lano e.e. PeSc (3) 1775 (Q)
Personaggio Ezio
Fulvia
Massimo
Onoria
Valentiniano 3.
Varo