Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | L'*Ezio dramma per musica da rappresentarsi in Siena nel nobilissimo Teatro dell'Accademia Intronata nell'estate dell'anno 1775 / [Poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; Musica del celebre sig. maestro Guglielmi] [Siena] : nella stamperia di Vincenzo Pazzini Carli, e figli [2], VIII, 78 p. ; 8° |
|||
| Note | Autore del testo e autore della musica a p. VII 3 atti Data di stampa presunta, 1775, desunta dal tit Front. calcogr. sottoscritto da Ago Costa Testo in cornice calcogr A p. I: stemma e iniziale calcogr A p. I-IV: dedica di Antonio Perellino e compagni a Caterina Landi A p. V: argomento A p. VI: mutazioni di scene e protesta A p. VI: ballerini, coreografo e altre responsabilità A p. VIII: personaggi e interpreti Segn.: π1 [ast]⁴ A-C⁸ D¹⁰(-D3) E⁸ Bianca l'ultima c. |
|||
| Anno pubblicazione | 1775 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Dedicante |
|
|||
| Dedicatario |
|
|||
| Incisore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
| Codice SBN | MUS0036055 | |||
| Sartori | 9538 | |||
| Editori | Pazzini Carli, Vincenzo & figli | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: Estate Luogo: Teatro dell'Acc. Intronata Città: Siena | |||
| Impronta | i-o- lano e.e. PeSc (3) 1775 (Q) | |||
| Personaggio | Ezio | |||
| Fulvia | ||||
| Massimo | ||||
| Onoria | ||||
| Valentiniano 3. | ||||
| Varo |