Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Bajazet, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino il carnovale dell'anno 1814 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla, governatore generale dei Dipartimenti al di là dell'Alpi / [Li versi segnati ... si tralasciano per brevità nella musica, la quale è del sig. maestro Pietro Generale romano] Torino : presso Onorato Derossi librajo del Teatro Imperiale (Torino : dalla stamperia Appiano, Contrada Tilsitt, Porta 49, 1813) [8], 56 p. ; 8º |
||||||||
Note | 2 atti Libretto di anomimo in MGG2 e DEUMM, v. 1, p. 172; a carta π3r: autore della musica; a carta π3v: personaggi e interpreti; a carta π4v: coreografo, ballerini, titoli dei balli (ballo primo: Pico e Canente, ballo secondo: La contadina capricciosa) A carta C7v: errata corrige Segn.: π⁴ A-C⁸ D⁴; stemma xilografico sul frontespizio. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1813 - 1814 | ||||||||
Titolo dell'opera | Bajazet | ||||||||
|
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0035669 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Carnevale Luogo: Imperial Teatro Città: Torino | ||||||||
Impronta | doi- e.e. e.e. PeAn (3) 1813 (A) | ||||||||
Personaggio | Acmet | ||||||||
Bajazet | |||||||||
Omar | |||||||||
Osmino | |||||||||
Zairra |