biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La tomba di Merlino, dramma giocoso per musica del signor Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè nell'autunno 1772.

Bertati, Giovanni

Libretto di musica a stampa libretto 1772

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *tomba di Merlino, dramma giocoso per musica del signor Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè nell'autunno 1772. / [La musica è del sig. Giuseppe Gazeniga]
, In Venezia : 1772
[8], 9-68, [2] p. ; 12°
Note Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 9
3 atti
A p. 5-8: Dedica dell'impresario Ferdinando Cerri a Niccolò Venier
A p. 10: coreografo, ballerini e mutazioni di scene
Segn.: π² A¹⁸ B¹⁶
Le ultime [2] p. bianche
Anno pubblicazione 1772
Librettista
Bertati, Giovanni
Note e bibliografia
Compositore
Gazzaniga, Giuseppe
Note e bibliografia
Coreografo
Galeotti, Vincenzo
Note e bibliografia
Dedicante
Cerri, Ferdinando
Dedicatario
Venier, Niccolò <sec. 18.>
Interprete
Bonavera, Paolo Personaggio Martino
Bonavera, Paolo Personaggio Ministro del Tempio
Cellai, Francesco
Fochetti, Vincenzo Personaggio Simone
Fochetti, Vincenzo Personaggio Voce di Merlino
Galeotti, Vincenzo
Note e bibliografia
Guidi Galeotti, Antonia
Lipparini, Agostino <cantante> Personaggio Candido
Lodi, Stella Personaggio Costanza
Martini, Francesco
Matteucci, Domenico
Mauro, Girolamo <sec. 18.>
Note e bibliografia
Pacini, Geltrude
Ricci, Marianna <ballerina>
Note e bibliografia
Rizzoli, Giacomo Personaggio Eusebio
Taddio, Giuseppe
Tagliaferri Rizzoli, Gabriella Personaggio Barbarina
Tomasini, Antonia <ballerina>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0035635
Luogo pubblicazione Venezia
Rappresentazione Anno: 1772 Periodo: Autunno Luogo: Teatro S. Moisè Città: Venezia
Impronta sodi a?a. sato EgAn (7) 1772 (A)
Personaggio Antonietta
Barbarina
Candido
Costanza
Eusebio
Martino
Ministro del Tempio
Simone
Voce di Merlino