Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *pupilla farsetta in musica a tre voci da rappresentarsi quest'anno 1756 nel Teatro Marsiglj Rossi. Al nobil uomo, ed eccelso signore il signor marchese Francesco Albergati Capacelli senatore di Bologna / [La musica è del signor Francesco Saverio Garzia, detto lo Spagnoletto] In Bologna : per il Sassi, [1756] 26, [2] p. ; 8° |
|||
Note | 2 parti Autore del testo, Angelo Lungi, cfr. MGG2; a carta A1v: autore della musica, personaggi e interpreti La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A¹⁴ (A14 bianca); iniziali xilografiche A carta A2: dedica degl'Impresari, Bologna, 27.XII.1755. |
|||
Anno pubblicazione | 1756 | |||
Titolo dell'opera | La pupilla | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0035619 | |||
Sartori | 19333 | |||
Luogo pubblicazione | Bologna | |||
Editori | Sassi <casa editrice> | |||
Rappresentazione | Anno: 1756 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Marsiglj Rossi Città: Bologna | |||
Impronta | din- a,a, e,a, SeCh (3) 1756 (Q) | |||
Personaggio | Finocchio | |||
Floro | ||||
Lauretta | ||||
Panone |