Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Perseo e Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via della Pergola nell'Autunno del 1775. Sotto la protezione dell'A.R. di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... / [la musica è tutta nuova del celebre sig. maestro Giuseppe Gazaniga] In Firenze : si vende da Gio. Risaliti Stampatore dirimpetto alla chiesa di S. Firenze, 1775 41, [1] p. ; 8° |
|||
| Note | 2 parti Autore del testo: V. A. Cigna-Santi, cfr.: MGG2, v.7, col. 662; a carta A2v: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A3r: coristi e direttore dei cori; a carta A3v: coreografo e ballerini; a carta A6r: scenografo, altre responsabilità, mutazioni di scene Segnatura: A-B⁸ C⁶(-C1); sul frontespizio emblema xilografico dell'Accademia degli Immobili (motto: In sua movenza fermo) raffigurante un mulino a vento. |
|||
| Anno pubblicazione | 1775 | |||
| Titolo dell'opera | Perseo e Andromeda | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Regista |
|
|||
| Scenografo |
|
|||
| Codice SBN | MUS0035226 | |||
| Sartori | 18552 | |||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
| Luogo pubblicazione | Firenze | |||
| Editori | Risaliti, Giovanni | |||
| Rappresentazione | Anno: 1775 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Della Pergola Città: Firenze | |||
| Impronta | a.le i.co ..ri InSe (3) 1775 (R) | |||
| Personaggio | Andromeda | |||
| Anfrisio | ||||
| Barsene | ||||
| Cefeo | ||||
| Perseo | ||||
| Tomiri |