biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La figlia che canta diuertimento comico da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Fantino. Il carnevale dell'anno 1719

Passerini, Francesco <1654-1714>

Libretto di musica a stampa libretto Valvasense, Stefano 1719

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *figlia che canta diuertimento comico da rappresentarsi in musica nel Teatro di San Fantino. Il carnevale dell'anno 1719
In Venetia : per Steffano Valuasense, 1719
42, [6] p. ; 12°
Note 3 atti
Autore del testo Francesco Passerini, autore della musica Antonio Pollarolo, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XX, p. 37
Alle carte A3-A5: Amico lettore di Attilio Cestari detto Manteca
Segnatura: A12 B12; A1, B10-B12 bianche
Fregio xilogr. sul frontespizio
Variante B: segnatura: A¹²(A2+χ¹) B¹², a carta χ¹: Attori.
Anno pubblicazione 1719
Titolo dell'opera La figlia che canta
Ordinamento La *figlia che canta
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Librettista
Passerini, Francesco <1654-1714>
Note e bibliografia
Compositore
Pollarolo, Antonio <1680c-1746>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0035126
Sartori 10172
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Valvasense, Stefano
Rappresentazione Anno: 1719 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di San Fantino Città: Venezia
Impronta a.a. c.a. a.sa AnNe (3) 1719 (R)
mir- a:sa too: LaSc (7) 1719 (R)
Personaggio Catulina
Floriano
Leandra
Lelio
Melisso