Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Piacenza il carnevale dell'anno 1747. Dedicato alle nobilissime dame della città medesima [1747?] 66 p.) ; 8° |
|||
| Note | Autore del testo Pietro Metastasio da confronto diretto con Catone in Utica, Ferrara Pomatelli, 1734 3 atti Segn.: A-C⁸ D⁴ E6 C. A8 bianca Data di stampa presunta, 1747, ricavata dal tit Vignetta sul front A p. 3-4: argomento A p. 5: mutazioni di scene e coreografo A p. 6: personaggi e interpreti. |
|||
| Anno pubblicazione | 1747 | |||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0034521 | |||
| Sartori | 5257 | |||
| Rappresentazione | Anno: 1747 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ducale Città: Piacenza | |||
| Impronta | o-n- .)ai ..to DePe (3) 1747 (Q) | |||
| Personaggio | Arbace | |||
| Catone | ||||
| Cesare | ||||
| Emilia | ||||
| Fulvio | ||||
| Marzia |