Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*umilta coronata componimento da cantarsi, per commando di sua eccellenza il signor Pietro Capello cavaliere, ambasciatore ordinario al sommo pontefice per la Serenissima Repubblica di Venezia. Nel giardino pensile, del publico palazzo di S. Marco, ridotto ad uso d'anfiteatro In Roma : nella Stamparia del Chracas presso S. Marco al Corso, 1727 XV, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 4° |
|||
Note | 2 parti La c. di tav. e sottoscritta da: Alessandro Mavoro? inv., Fil. Vasconi sculp. l'an. 1727 A p. 2: Interlocutori (personaggi e interpreti) Segnatura: A⁸. |
|||
Anno pubblicazione | 1727 | |||
Autore secondario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0034208 | |||
Sartori | 24247 | |||
Luogo pubblicazione | Roma | |||
Editori | Chracas | |||
Rappresentazione | Periodo: non rilevato Luogo: Cortile di Palazzo Venezia Città: Roma Note: 1. rappr.: 08.09.1727,cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 161, n. 75 | |||
Impronta | c.e. c.a. tei! DaSe (3) 1727 (R) | |||
Personaggio | Disprezzo | |||
Invidia | ||||
Onore | ||||
Umiltà |