biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'idea del valore e della costanza. Dramma per musica da recitarsi nel Teatro Ariberti in Cremona il carnouale dell'anno 1698. Consegrato al merito sublime di sua Ecc. il sig. duca di Sabioneta, principe di Bozzolo &c. d. Gio. Fancesco [!] Gonzaga

Libretto di musica a stampa libretto Ferrari, Lorenzo 1698

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*idea del valore e della costanza. Dramma per musica da recitarsi nel Teatro Ariberti in Cremona il carnouale dell'anno 1698. Consegrato al merito sublime di sua Ecc. il sig. duca di Sabioneta, principe di Bozzolo &c. d. Gio. Fancesco [!] Gonzaga
In Cremona : per Lorenzo Ferrari, [1698?]
[6], 47, [1] p. ; 12°
Note 3 atti
Data di stampa dal tit
Segn.: π⁴ (-π1) A-B¹²
Fregi e iniziali xilogr. ornati
A p. [3-4]: dedica di Ubaldesca Sironi
A p. [5]: Argomento
A p. [6]: personaggi e mutazioni di scene
A p. [1]: Errori scorsi nella stampa.
Anno pubblicazione 1698
Dedicante
Sironi Salvi, Ubaldesca
Interprete
Covi, Caterina <cantante>
Fabri, Tomaso
Pezzoni, Pietro Paolo
Preziosi, Angela
Salvi Sironi, Ubaldesca
Trombetti, Giacomo <cantante>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0034135
Sartori 12650
Luogo pubblicazione Cremona
Editori Ferrari, Lorenzo
Rappresentazione Anno: 1698 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Ariberti Città: Cremona
Impronta o.er e.e? c.a? TuFa (3) 1698 (Q)
Personaggio Celandro
Euro
Lavjnia
Lucinda
Pellerofonte
Stenobea
Stucco