Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *ninfa costante dramma pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro di Montalto per la fiera di S. Vito alli 15. di giugno 1710. Compositore di poeta incognito. Dedicato all'illustriss. e reuerendiss. monsig. Alessandro Arrigoni nobile natouano ... In Macerata : per il Siluestri, 1710 35, [1] p. ; 12° |
|
| Note | 3 atti Segn.: A¹⁸ A p. 3-4: Dedica di Andrea Silvestri, Montalto 10.06.1710 A p. 5: argomento A p. 6. personaggi e protesta. |
|
| Anno pubblicazione | 1710 | |
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0033935 | |
| Sartori | 16494 | |
| Luogo pubblicazione | Macerata | |
| Editori | Silvestri | |
| Rappresentazione | Anno: 1710 Periodo: 15 giugno Luogo: Teatro di Montalto Evento: Fiera di S. Vito Città: Montalto | |
| Impronta | nao- ..ta e?io puL' (3) 1710 (A) | |
| Personaggio | Battistino | |
| Despino | ||
| Domenico Sparapani | ||
| Gio. Battista Bigonci | ||
| Gio. Francesco Silvi | ||
| Irene | ||
| Melisso | ||
| Sig. Tomaso caparco | ||
| Sileno | ||
| Silvio |