Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *serua fauorita drama per la musica rappresentato nella Villa di Pratolino In Firenze : nella Stamperia di S.A.S. alla Condotta, 1689 [8], 72 p. ; 8° |
|
| Note | 3 atti Grove, 2. ed., v. 22, p. 386 autore del testo: G. C. Villifranchi; autore dubbio della musica: A. Scarlatti Segnatura: ✝⁴ A-D⁸ E⁴ Iniziali e fregi xilogr Sul front. fregio xilogr Alle p. [3-6] avvertenza al lettore A p. [7] personaggi A p. [8] mutazioni Var. B: [8], 72, [2] p.; segnatura: [croce]⁴ A-D⁸ E⁴ χ¹; a c. χ1 testo aggiuntivo in errata corrige. |
|
| Anno pubblicazione | 1689 | |
| Titolo dell'opera | La serva favorita | |
| Librettista |
|
|
|
||
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0033893 | |
| Sartori | 21752 | |
| Altri titoli | La serva favorita drama per la musica | |
| Luogo pubblicazione | Firenze | |
| Editori | Stamperia di S.A.S. <Firenze> | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1689 Periodo: non rilevato Luogo: Villa di Pratolino Città: Firenze | |
| Impronta | l-o. c.ne iane E'Ma (3) 1689 (A) | |
| Personaggio | Cardone | |
| Cleante | ||
| Dorisbe | ||
| Fileno | ||
| Lidio | ||
| Quartilla |