Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *villanella innocente dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino l'autunno dell'anno 1777. Dedicato alle nobiliss. dame e nobiliss. cavalieri Genova : Stamperia Gesiniana [8], 68 p. ; 8º |
|||
Note | 3 atti Segn.: A¹⁶ B⁸ C¹⁰ Fregio sul front A p. [3-5]: dedica di Giovanni Fossati detto Pavia A p. [6]: Mutazioni di scene A p. [7]: personaggi e interpreti A p. [8]: titoli dei balli e relative responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1777 | |||
Ballerino |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Codice SBN | MUS0033822 | |||
Sartori | 24895 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Genova | |||
Editori | Stamperia Gesiniana | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1777 Periodo: Autunno Luogo: Teatro da S. Agostino Città: Genova | |||
Impronta | diio o.o; o.to AnNo (3) 1777 (Q) | |||
Personaggio | Carlone | |||
Cecca | ||||
Conte di Belfiore | ||||
Contessa | ||||
Lallo | ||||
Menghina | ||||
Sandro |