Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio da rappresentarsi in Perugia nel Teatro de' Nobili detto del Pavone nel carnevale dell'anno 1735. Dedicato alle dame della medesima città In Perugia : pel Costantini Stamp. Cam. Vesc. e del S. Off., [1735?] 84 p. ; 12° |
|||
Note | 3 atti Data di stampa dal tit Segn.: A-C¹² D⁶ A p. 3-4: dedica di Bartolo Righetti A p. 5-6: Argomento e Protesta A p. 7: Mutazioni di scene A p. 8: personaggi e interpreti A p. 84: sostituzione di un'aria (Atto 1., Scena 12.) e scenografo. |
|||
Anno pubblicazione | 1735 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0033570 | |||
Sartori | 21543 | |||
Luogo pubblicazione | Perugia | |||
Editori | Costantini | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1735 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro del Pavone Città: Perugia | |||
Impronta | a-e- lite rii, PrSa (3) 1735 (Q) | |||
Personaggio | Ircano | |||
Scitalce | ||||
Semiramide | ||||
Sibari | ||||
Tamiri |