biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

I baccanali di Roma dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi in Livorno la primavera dell'anno 1806. In occasione dell'apertura del nuovo r. Teatro Carlo Lodovico di proprietà degli illus. sigg. Accademici Floridi

Buonavoglia, Leonardo Guglielmo

Libretto di musica a stampa libretto Fortini 1806

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione I *baccanali di Roma dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi in Livorno la primavera dell'anno 1806. In occasione dell'apertura del nuovo r. Teatro Carlo Lodovico di proprietà degli illus. sigg. Accademici Floridi / la poesia è del sig. L.G. Buonavoglia ; la musica è scritta espressamente dal celebre sig. maestro Pavesi
Livorno : nella stamperia Fortini, [1806?]
52 p. ; in 8°
Note Autore del testo Leonardo Gugliemo Buonavoglia, cfr. Legger, DMI, p. 646
2 atti
Data di stampa presunta, 1806, dal titolo
A p. 3-4: dedica
A p. 5-9: Spiegazione dei soggetti trattati in pittura da Luigi Adamolli nel Nuovo Regio Teatro di Livorno
A p. 10: coreografo, corpo di ballo e orchestra
A p. 11: Argomento
A p. 12: Personaggi e interpreti
A p. 13: Mutazioni di scene
Segn.: A-C8 [chi]2.
Anno pubblicazione 1806
Titolo dell'opera I baccanali di Roma
Librettista
Buonavoglia, Leonardo Guglielmo
Note e bibliografia
Compositore
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Note e bibliografia
Altro
Dauchè, Raimondo
Galeffi, Orazio
Gialdini, Luigi
Puccini, Angelo
Ballerino
Chiari, Luigia
Titus, Caterino <ballerino>
Note e bibliografia
Cantante
Bianchi, Angela <cantante>
Chizzola, , <cantante>
Correa, Lorenzo
Crivelli, Gaetano
Note e bibliografia
Velluti, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Vitarelli, Zenobio <cantante>
Coreografo
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Moriani, Giuseppe
Interprete
Berti, Giuseppe <contrabbassista>
Scenografo
Pelandi, Antonio <scenografo>
Tasca, Luigi <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0033256
Luogo pubblicazione Livorno
Editori Fortini
Rappresentazione Anno: 1806 Periodo: Primavera Luogo: Nuovo Teatro Carlo Lodovico Evento: Inaugurazione Teatro Città: Livorno
Impronta o!so a.n- a.o. o.a. (C) 1806 (Q)