biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

La fondazione di Partenope dramma in un atto rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo à 12. gennajo del 1824. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie

Libretto di musica a stampa libretto Flauto 1824

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *fondazione di Partenope dramma in un atto rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo à 12. gennajo del 1824. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie
Napoli : dalla tipografia Flautina, 1824
50, [2] p. ; 27 cm
Note Segn.: a⁴ b-c⁸ d⁶
Bianche le ultime due p
A p. 3-4: Argomento
A p. 5-6: personaggi e interpreti
A p. 7: Divinità
A p. 8: altre responsabilità
Alle p. 35-50 contiene: La caravana del Cairo ballo pantomimo .
Segn. e pag. sono continue.
Anno pubblicazione 1824
Altro
Corazza,
Niccolini, Antonio <1772-1850>
Note e bibliografia
Pappalardo, Antonio <macchinista>
Note e bibliografia
Cantante
Ambrosi, Antonio <n. 1786>
Note e bibliografia
Bassi, , <cantante> Personaggio Cineo
Benedetti, Giuseppe <fl. 1836-1872>
Note e bibliografia
Bolognesi, , <cantante> Personaggio Mercurio
Botticelli, , <cantante> Personaggio Eunostide
Canonici, , <cantante> Personaggio Venere
Cardini, Francesca <cantante>
Cecconi, , <cantante> Personaggio Aglaja
Cecconi, , <cantante> Personaggio Flora
Chizzola, , <cantante>
Ciccimarra, , <cantante> Personaggio Bacco
Comelli, , <cantante> Personaggio Giunone
Corini, Giovanni <1805-1865>
Note e bibliografia
Dardanelli, , <cantante> Personaggio Zeffiro
David, , <cantante>
De Bernardis, , <cantante> Personaggio Talia
Di Franco, , <cantante (uomo)> Personaggio Agarreo
Eckerlin, Fanny <1802-1842>
Note e bibliografia
Ferlotti, , <cantante (donna)> Personaggio Artemide
Ferron, , <cantante (donna)> Personaggio Igea
Fodor Mainvielle, Joséphine
Note e bibliografia
Fontemaggi, , <cantante (donna)> Personaggio Aristea
Lablache, Luigi
Note e bibliografia
Nozzari, , <cantante> Personaggio Ercole Ebone
Orlandini, , <cantante> Personaggio Ippogle
Pace, Giovanni <cantante>
Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Note e bibliografia
Sparano, , <cantante (uomo)> Personaggio Capo degli auguri
Onorato
Ferdinando I <re delle Due Sicilie>
Note e bibliografia
Scenografo
Tortoli, Francesco <18/f-1824 ; scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0032790
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Napoli
Editori Flauto
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1824 Periodo: 12 gennaio Luogo: S. Carlo Evento: Genetliaco Ferdinando 1. Città: Napoli Note: 1. rappr., cfr. Legger, DMI, p. 977.
Impronta o-o- .)a. tori QuLe (3) 1824 (R)
Personaggio Agarreo
Aglaja
Aristea
Artemide
Bacco
Capo degli auguri
Cineo
Ercole Ebone
Eufrosine
Eunostide
Flora
Giunone
Gran sacerdote
Igea
Ippogle
Mercurio
Talia
Venere
Zeffiro