biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Sofonisba dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro detto del Corso la primavera dell'anno 1805

Rossetti, Domenico <omonimi non identificati>

Libretto di musica a stampa libretto Sassi <casa editrice> 1805

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Sofonisba dramma serio per musica da rappresentarsi in Bologna in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro detto del Corso la primavera dell'anno 1805 / [poesia nuova del signor avv. Domenico Rossetti ; musica nuov del celebre sig. maestro Ferdinando Per]
Bologna : per le stampe del Sassi, [1805?]
[8], 55, [1] p. ; 18 cm
Note A p. ]6]: Autori del testo e della musica, orchestra e altre responsabilità
2 atti
Data di stampa presunta, 1805, dal titolo
Segn.: π⁴ A-C⁸ D⁴
Bianche le due p. iniziali e quella finale
A p.[5]: Personaggi cantanti
A p. [7]: Ballerini
A p. [8]: Mutazioni di scene e altre responsabilità
Alle p. 23-35 contiene il ballo: Andromeda e Perseo.
Anno pubblicazione 1805
Librettista
Rossetti, Domenico <omonimi non identificati>
Compositore
Paër, Ferdinando
Note e bibliografia
Cantante
Galantini, Pietro Personaggio Lelio
Grassi, Maddalena Personaggio Sofonisba
Marchesini, Maria <cantante> Personaggio Massinissa
Masini, Luigia Personaggio Osmida
Tramezzani, Diomiro Personaggio Siface
Note e bibliografia
Zambelli, Luigi <cantante> Personaggio Scipione
Direttore di coro
Marchesi, Tommaso <Accademico filarmonico di Bologna ; 1773-1852>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Rastrelli, Francesco <musicista>
Codice SBN MUS0032611
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Sassi <casa editrice>
Rappresentazione Anno: 1805 Periodo: Primavera Luogo: Teatro del Corso Città: Bologna
Impronta e.a, .)o? i?da Sc(t (3) 1805 (Q)
Personaggio Lelio
Massinissa
Osmida
Scipione
Siface
Sofonisba