Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Der *Nebenbuhler von sich selbst. Ein scherzhaftes Singspiel in zwey Aufzügen für das königl. sächsische Theater / [die Musik ist vom Herrn Kapellmeister Joseph Weigl] Dresden, 1811 131, [1] p. ; 16 cm |
||||||||
| Note | Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. Legger, DMI, p. 907 A p. 4-5: autore della musica, personaggi Segn.: A-H⁸ I² Testo a fronte italiano tedesco. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1811 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il Rivale di se stesso | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0029616 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Dresda | ||||||||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Luogo: Sachsische Theater | ||||||||
| Impronta | l.er ner- h.hr VaNo (7) 1811 (A) | ||||||||
| Personaggio | Bernardo | ||||||||
| Cavalier Ferrando | |||||||||
| Conte Adolfo | |||||||||
| Donna Rosalba | |||||||||
| Giorgio | |||||||||
| Pasquale | |||||||||
| Rosina | |||||||||
| Sabina |