Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *rivale di se stesso melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1819, e 1820 / [la musica è del signor maestro Giuseppe Veighl] In Palermo : per le stampe di Filippo Barravecchia, 1819 62, [2] p. ; 18 cm | ||||||||
| Note | Autore del testo Luigi Romanelli, cfr. Legger, DMI, p. 907 A p. 4: autore della musica 2 atti Segn.: A-H⁴ Bianca l'ultima c A p. 3: Personaggi e interpreti. | ||||||||
| Anno pubblicazione | 1819 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il Rivale di se stesso | ||||||||
| 
 | |||||||||
| Librettista | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Compositore | 
 | ||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| Cantante | 
 | ||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Note e bibliografia | |||||||||
| 
 | |||||||||
| Codice SBN | MUS0029614 | ||||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Palermo | ||||||||
| Editori | Barravecchia, Filippo | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1820 Periodo: non rilevato Luogo: Carolino Città: Palermo | ||||||||
| Impronta | a.no o)e, a?me PoAf (3) 1819 (R) | ||||||||
| Personaggio | Bernardo | ||||||||
| Cavalier Ferrando | |||||||||
| Conte Adolfo | |||||||||
| Coro | |||||||||
| Donna Rosalba | |||||||||
| Giorgio | |||||||||
| Pasquale | |||||||||
| Rosina | |||||||||
| Sandrina | 
