biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il rivale di se stesso melodramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815 ...

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Fantosini, Giuseppe & figlio 1814 - 1815

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *rivale di se stesso melodramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815 ... / [la poesia è del sig. Giuseppe Romanelli ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Veigl]
Firenze : presso Giuseppe Fantosini e figlio, [1815?]
48 p. ; 8°
Note A p. 2 autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
2 atti
Data di stampa presunta, 1815, dal tit
A p. 3: coreografo, altre responsabilit e indicazione dei balli: primo ballo La Niobe, o sia La vendetta di Latona; secondo ballo La casa disabitata.
Anno pubblicazione 1814 - 1815
Titolo dell'opera Il Rivale di se stesso
Ordinamento Il *Rivale di se stesso
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Weigl, Joseph
Note e bibliografia
Altro
Barbieri, Luigi
Barbieri, Luigi <179?-186? ; interprete>
Note e bibliografia
Neri Bondi, Michele
Note e bibliografia
Ballerino
Colombieri, Anna
Coppini, Antonia
Note e bibliografia
Coppini Sguanci, Anna
Gentili, Filippo <ballerino>
Klanfort, Maria <ballerina>
Nazzari, Giuseppe <ballerino>
Panzera, Luigi <ballerino>
Rabbujati, Gaetano
Ronzi Gentili, Carolina <cantante>
Scotti, Pietro <ballerino>
Venaffra, Baldassarre
Cantante
Begnis, Giovanni <cantante> Personaggio Giorgio
Brambilla, Giovanni <sec. 19. 1. metà> Personaggio Cavaliere Ferrando
Note e bibliografia
Cavara, Michele <cantante> Personaggio Bernardo
Gentili, Serafino Personaggio Conte Adolfo
Note e bibliografia
Grossi, Elisabetta <cantante> Personaggio Sandrina
Lanari, Clementina <cantante> Personaggio Donna Rosalba
Pacini, Luigi <cantante> Personaggio Pasquale
Note e bibliografia
Strinasacchi, Teresa <cantante> Personaggio Rosina
Coreografo
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Giuliani, Giovanni Francesco <1760-1820>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0029613
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Firenze
Editori Fantosini, Giuseppe & figlio
Rappresentazione Anno: 1815 Periodo: Carnevale Luogo: Pergola Città: Firenze
Impronta A.lo o.a. o.a. coAc (3) 1815 (Q)
Personaggio Bernardo
Cavaliere Ferrando
Conte Adolfo
Donna Rosalba
Giorgio
Pasquale
Rosina
Sandrina