Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||||
Monografia | |||||||||||
libretto | |||||||||||
Descrizione | I *due Foscari : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1849-50 / [La poesia è del sig. Piave ; la musica è del maestro Giuseppe Verdi] Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1849 36 p. ; 15 cm |
||||||||||
Note | Autore del testo, della musica, personaggi e interpreti a p. 3 A p. 5-6: orchestrali e altre responsabilità. |
||||||||||
Anno pubblicazione | 1849 | ||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||
Titolo dell'opera | I due Foscari | ||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
Costumista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Regista |
|
||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
Codice SBN | MUS0028741 | ||||||||||
Luogo pubblicazione | Palermo | ||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1850 Periodo: Carnevale Luogo: R. Teatro Carolino Città: Palermo | ||||||||||
Personaggio | Barbarigo | ||||||||||
Fante | |||||||||||
Francesco Foscari | |||||||||||
Galbi | |||||||||||
Jacopo Foscari | |||||||||||
Jacopo Loredano | |||||||||||
Lucrezia Contarini | |||||||||||
Pisana |