biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il Caid : opera buffa in due atti : da rappresentarsi al Teatro dell'opera comica il carnevale 1862-63

Sauvage, Thomas

Libretto di musica a stampa libretto Ricordi, Tito di Giovanni 1863

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *Caid : opera buffa in due atti : da rappresentarsi al Teatro dell'opera comica il carnevale 1862-63 / parole di T. Sauvage ; tradotte da M. Marcello ; musica di A. Thomas ; (i recitativi sono musicati dal maestro P. Repetto)
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1863]
50 p. ; 18 cm
Note Sul front. : Caid , vocabolo arabo che significa giudice e risponde al nostro sindaco o podesta'. in italiano si dice Cadi'
A p. 3: personaggi ed interpreti
Sul frontespizio i dati di rapresentazione seguono le indicazioni di responsabilità.
Anno pubblicazione 1863
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Il Caïd
Ordinamento Il *Caïd
Forma musicale opera comica
Organico sintetico
Librettista
Sauvage, Thomas
Note e bibliografia
Traduttore
Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Note e bibliografia
Compositore
Thomas, Ambroise
Note e bibliografia
Repetto, Pietro
Cantante
Altini, Giuseppe <cantante> Personaggio Michele
Bottero, Alessandro <1831-1872> Personaggio Abulifar
Note e bibliografia
Grassi, Michele <cantante> Personaggio Alibazu'
Lanfranchi, Amalia <cantante> Personaggio Fatma
Pozzi, Teresa <fl. 1841-1870>
Note e bibliografia
Stecchi, Pietro <cantante> Personaggio Birotto
Trabattoni, Alessandro <cantante> Personaggio Muezzino
Codice SBN MUS0028718
Editori Ricordi, Tito di Giovanni
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Milano
Rappresentazione Anno: 1863 Periodo: Carnevale Città: Parigi Note: Opera Comique
Personaggio Abulifar
Alibazu'
Birotto
Fatma
Michele
Muezzino
Virginia