Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Carlo Magno / parole di Annibale Cressoni ; musica del Maestro Eugenio Torriani da rappresentarsi sul Teatro di Como il carnevale 1852-53 Milano : dall'I. R. stabilimento nazionale privileg. di Giovanni Ricordi, [tra il 1852 e il 1853] 31 p. ; 18 cm |
|||
| Note | A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti A p. 5-6: Argomento. |
|||
| Anno pubblicazione | 1852 - 1853 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Librettista |
|
|||
| Compositore |
|
|||
| Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Numero editoriale musica a stampa | 24271 | |||
| Codice SBN | MUS0028503 | |||
| Editori | Ricordi, Giovanni | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1853 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Città: Como | |||
| Personaggio | Angilberto | |||
| Carlo Magno | ||||
| Erillo | ||||
| Gran Sacerdote | ||||
| Leonora | ||||
| Ugo di Guise | ||||
| Ulnara | ||||
| Vitichindo |