Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *grotta di Trofonio dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio Teatro di S. Carlo della principessa la primavera dell'anno 1795 / [la musica è del sig. maestro di cappella Antonio Salieri] Lisbona : nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1795 199, [1] p. ; 14 cm |
|
| Note | Autore del testo Giovanni Battista Casti, cfr. Legger, DMI, p. 775 A p. 10: autore della musica e altre responsabilità Segn.: A-M⁸ N⁴ Bianca l'ultima p Sul front. stemma xilogr A p. 2-7: Argomento A p. 9: Attori a p. 11: Mutazioni di scene Testo a fronte italiano portoghese. |
|
| Anno pubblicazione | 1795 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Scenografo |
|
|
| Codice SBN | MUS0028429 | |
| Sartori | 12570 | |
| Luogo pubblicazione | Lisbona | |
| Editori | Ferreira, Simão Tadeu | |
| Rappresentazione | Anno: 1795 Periodo: Primavera Luogo: San Carlo Città: Lisbona | |
| Impronta | oum- a.a. i.m- IoVo (3) 1795 (R) | |
| Personaggio | Aristone | |
| Artemidoro | ||
| Dori | ||
| Ofelia | ||
| Plistene | ||
| Trofonio |