biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

La pietra del paragone melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829

Romanelli, Luigi <1751-1839>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1829

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *pietra del paragone melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini]
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?]
70 p. ; 12°
Note Dramma di Luigi Romanelli
Autore della musica a p. 5
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: varie responsabilità e decorazioni sceniche
A p. 5: presentazione dei balli di G. Piglia: Clotilde e Gli Stratagemmi d'amore
A p. 6: ballerini
Segn.: 1-3¹² (-3²)
Anno pubblicazione 1829
Titolo dell'opera La Pietra del paragone
Ordinamento La *Pietra del paragone
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Sezioni 2 atti.
Librettista
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Coreografo
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Note e bibliografia
Cantante
Carbini, Adelaide Personaggio Fulvia
Corri Paltoni, Fanny <cantante> Personaggio Clarice
Note e bibliografia
Crippa, Antonio <cantante> Personaggio Fabrizio
Davanzo, Carolina Personaggio Aspasia
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> Personaggio Macrobio
Note e bibliografia
Maggiorotti, Luigi <cantante> Personaggio Asdrubale
Ravaglia, Luigi <cantante> Personaggio Giocondo
Visanetti, Giuseppe <cantante> Personaggio Pacuvio
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0028359
Contiene 2 Libretti di musica a stampa
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1829 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Regio Città: Torino
Personaggio Asdrubale
Aspasia
Clarice
Fabrizio
Fulvia
Giocondo
Macrobio
Pacuvio