Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *pietra del paragone melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il Principe di Savoja-Carignano l'autunno del'anno 1829 / [la musica è del celebre sig. maestro Gioachino Rossini] Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo, [1829?] 70 p. ; 12° |
||||||||
Note | Dramma di Luigi Romanelli Autore della musica a p. 5 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: varie responsabilità e decorazioni sceniche A p. 5: presentazione dei balli di G. Piglia: Clotilde e Gli Stratagemmi d'amore A p. 6: ballerini Segn.: 1-3¹² (-3²) |
||||||||
Anno pubblicazione | 1829 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Pietra del paragone | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0028359 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Personaggio | Asdrubale | ||||||||
Aspasia | |||||||||
Clarice | |||||||||
Fabrizio | |||||||||
Fulvia | |||||||||
Giocondo | |||||||||
Macrobio | |||||||||
Pacuvio |