Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | Le *gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Vendramini detto in S. Salvatore a S. Luca l'autunno 1815 / [musica del celebre sig. maestro Sarti] In Venezia : presso Rizzi, [1815?] 56 p. ; 17 cm |
||||||
| Note | Autore del testo Tommaso Grandi, cfr. Legger, DMI, p. 788 A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti 2 atti Data di stampa presunta, 1815, dal tit A p. 6: Mutazioni di scene. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1815 | ||||||
| Titolo dell'opera | Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone. | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0028285 | ||||||
| Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||
| Editori | Rizzi | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1815 Periodo: Autunno Luogo: S. Salvatore Città: Venezia | ||||||
| Impronta | ++++ r.r! ++++ ++++ (3) 1815 (Q) | ||||||
| Personaggio | Cecchino | ||||||
| Giannina | |||||||
| Marchese Roberto (Feudatario di Castel Formicolone) | |||||||
| Mengone | |||||||
| Narduccio | |||||||
| Olivetta | |||||||
| Sandrina | |||||||
| Tognino |