biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1828 alla presenza delle LL.SS.RR.MM.

Rossi, Gaetano <1774-1855>

Libretto di musica a stampa libretto Derossi, Giuseppe Antonio Onorato 1827 - 1828

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1828 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [la poesa è del signor Gaetano Rossi di Verona ; la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini da Pesaro]
Torino : presso Onorato Derossi, [1827 o 1828]
63, [1] p. ; 19 cm
Note Stemma sabaudo sul front
Autori del testo e della musica , argomento e copista a p. 3
2 atti
Segnatura: [1]⁸ 2-3⁸ [4]⁸
A p. 2: nota sull'uscita per l'anno 1828 dell'Almanacco dei Teatri di Torino
A p. 4: personaggi e interpreti
A p. 5: decorazioni d'opera
A p. 6: titoli dei balli, coreografo e decorazioni dei balli
A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità
A p. 8: corpo di ballo
A p. 49-63: Antonio Foscarini, ballo storico in cinque atti di Antonio Cortesi
A p. [1]: frontespizio del secondo ballo in due atti L'orso e il Bassà.
Anno pubblicazione 1827 - 1828
Titolo dell'opera Semiramide
Ordinamento *Semiramide
Forma musicale melodramma tragico
Organico sintetico
Datazione 1823
Librettista
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Minocchio, Carlo
Cantante
Binaghi, Giuseppe <cantante> Personaggio Idreno
Bottari, Giovanni Battista <cantante>
Camporesi, Violante Personaggio Semiramide
Note e bibliografia
Mariani, Giuseppa Personaggio Azema
Mariani, Luciano <1801-1859>
Note e bibliografia
Mariani, Rosa <1799-1864> Personaggio Ninia (Arsace)
Note e bibliografia
Coreografo
Cortesi, Antonio <1796-1879>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Polledro, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Interprete
Canavassi, Carlo
Giorgis, Giuseppe
Tagliabò, Giuseppe
Scenografo
Sevesi, Fabrizio <scenografo>
Vacca, Luigi <scenografo>
Codice SBN MUS0028178
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Contiene anche L'orso e il Bassà : ballo in due atti
Antonio Foscarini ballo istorico in cinque atti composto da Antonio Cortesi
Luogo pubblicazione Torino
Editori Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1828 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino
Impronta 3.in ?)i, o.i. QuQu (3) 1828 (Q)
Personaggio Azema
Idreno
Ninia (Arsace)
Ombra di Nino
Semiramide