Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | L' *assedio di Corinto melodramma serio da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1830. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del celebre sig. maestro cav. Giovacchino Rossini] Firenze : Nella Stamperia Fantosini, [1830?] 41,[1] p. ; 16 cm |
||||||
Note | Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet Autore della musica a p. 2 A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3: ballerini A p. 4: professori d'orchestra e varie responsabilità Contiene il ballo: Ines di Castro di A. Cortesi a p. 30-41 Segn.: [1]²² ([1]₄+2⁸+3⁴) π. |
||||||
Anno pubblicazione | 1830 | ||||||
Titolo dell'opera | Le Siège de Corinthe | ||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0027999 | ||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||
Editori | Fantosini | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Primavera Luogo: Teatro via della Pergola Città: Firenze | ||||||
Impronta | e.to o,i, e:r! AdTo (3) 1830 (Q) | ||||||
Personaggio | Adrasto | ||||||
Cleomene | |||||||
Iero | |||||||
Ismene | |||||||
Maometto 2. | |||||||
Neocle | |||||||
Pamira |