Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | Il *trovatore : dramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro d'Alessandria l'autunno 1854 / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1854] 40 p. ; 18 cm |
||||||
| Note | A p. 2: Avvertimento A p. 3: antecedente bibliografico, personaggi ed interpreti. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1854 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Il trovatore | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Numero di lastra | 24281 | ||||||
| Codice SBN | MUS0027953 | ||||||
| Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1854 Periodo: Autunno Luogo: Teatro civico Città: Alessandria | ||||||
| Personaggio | Azucena | ||||||
| Conte di Luna | |||||||
| Ferrando | |||||||
| Ines | |||||||
| Leonora | |||||||
| Manrico | |||||||
| Ruiz | |||||||
| Vecchio zingaro |