Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tancredi melo-dramma serio eroico per musica in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Giacomo di Corfù nell'autunno dell'anno 1822 / [la musica è del rinomato signor maestro Gioacchino Rossini] Corfu' : Nella Stamperia del Governo, 1822 35, [1] p. ; 19 cm |
|||
Note | Dramma di Gaetano Rossi Autore della musica a p. 2 A p. 2: attori e varie responsabilità Segn.: [1]⁴ 2-3⁴ 4⁶ (4₄+*²). |
|||
Anno pubblicazione | 1822 | |||
Titolo dell'opera | Tancredi | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Codice SBN | MUS0027740 | |||
Luogo pubblicazione | Corfù | |||
Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: Autunno Luogo: Teatro S. Giacomo Città: Corfù | |||
Impronta | i:o. i?a. rara SaAm (3) 1822 (A) | |||
Personaggio | Amenaide | |||
Argirio | ||||
Orbazzano | ||||
Roggiero | ||||
Tancredi |