Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tancredi melo-dramma eroico da rappresentarsi nel R. Teatro degl'Intrepidi nell'Estate dell'anno 1814 sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. Firenze : Dalla Stamperia Fabbrini in via del Pelagio, 1814 42 p. ; 8° |
|||
Note | Dramma di Gaetano Rossi Musica di Gioacchino Rossini A p. 3: personaggi, cori e comparse A p. 4: orchestra e varie responsabilità Segn.: [A]¹⁶ ([A]₄+B⁸) c⁴ π. |
|||
Anno pubblicazione | 1814 | |||
Titolo dell'opera | Tancredi | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0027717 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Fabbrini | |||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Estate Luogo: Teatro degl'Intrepidi Città: Firenze | |||
Impronta | 5.e. tora a;sa MiLi (3) 1814 (A) | |||
Personaggio | Amenaide | |||
Argirio | ||||
Isaura | ||||
Orbazzano | ||||
Roggiero | ||||
Tancredi |