- Find it at
- Details
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monographs | |||||||||
libretto | |||||||||
Description | La *donna del lago melo-dramma in musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1825. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [il melo-dramma è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini] Firenze : nella stamperia Fantosini, 1825 38, [2] p. ; 8º |
||||||||
Note | 2 atti A p. 4: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti A p. 5 orchestrali ed altre responsabilità A p. 6 coreografo e ballerini e titolo del ballo solo citato: Clotilde duchessa di Salerno A p. [1]/20r nota: Per brevità si omette la scena 3. dell'atto 2 Segnatura: [1]²° Bianca la p. [1]/20v Sul frontespizio insegna dell'Accademia degli Immobili di Firenze (mulino a vento e il motto In sua movenza è fermo) A p. 2-3: Argomento e antecedente letterario. |
||||||||
Year | 1825 | ||||||||
Titolo dell'opera | La donna del lago | ||||||||
|
|||||||||
librettist | Tottola, Andrea Leone | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
author of the original work | Scott, Walter <1771-1832> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
composer | Rossini, Gioachino | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
other | Bondi, Luigi | ||||||||
Artista (pittore,scultore ecc. | Piattoli, Gaetano | ||||||||
dancer | Bertini, Francesco <ballerino> | ||||||||
Chiocchi, Odoardo <ballerino> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Frontini, Giuseppa | |||||||||
Nazzari, Sebastiano <ballerino> | |||||||||
Olivieri, Teresa <ballerina> | |||||||||
Paris, Vincenzo <ballerino> | |||||||||
Paris, Vittoria | |||||||||
Venturi, Davide | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
singer | Bartolini, Umbellina <cantante> | ||||||||
|
|||||||||
Binaghi, Giuseppe <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Bonini, Emilia <cantante> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Cecconi, Teresa <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Martini, Raffaello <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
Torri, Alberto <nd-19/t> | |||||||||
|
|||||||||
Visanetti, Giuseppe <cantante> | |||||||||
|
|||||||||
coreographer | Viganò, Giulio <sec. 18.-19.> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Viganò, Salvatore | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
orchestra conductor | Lorenzi, Ferdinando | ||||||||
performer | Checchi, Giorgio | ||||||||
Favier, Alessandro <sec. 19.> | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Mangani, Ranieri | |||||||||
director | Rocchi, Alessandro <sec. 19.> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
scenographer | Facchinelli, Luigi | ||||||||
BID | MUS0027352 | ||||||||
Contains also | Clotilde duchessa di Salerno di Salvatore Viganò | ||||||||
Publication place | Firenze | ||||||||
Publisher | Fantosini | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Meucci, Gaspero | |||||||||
Rappresentazione | Year: 1825 Period: Primavera Place: Teatro della Pergola Town: Firenze | ||||||||
Imprint | e.li s.re in!) D'Ra (3) 1825 (A) | ||||||||
Character | Albina | ||||||||
Bertram | |||||||||
Douglas d'Agnus | |||||||||
Elena | |||||||||
Giacomo 5. | |||||||||
Malcom | |||||||||
Rodrigo di Dhu | |||||||||
Serano |