biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio di Lucca l'estate del 1820. Sotto la protezione diS. M. Maria Luisa di Borbone Infanta di Spagna, Duchessa di Lucca ec. ec. ec.

Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>

Libretto di musica a stampa libretto Benedini & Rocchi 1820

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Eduardo e Cristina dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro del Giglio di Lucca l'estate del 1820. Sotto la protezione diS. M. Maria Luisa di Borbone Infanta di Spagna, Duchessa di Lucca ec. ec. ec. / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Lucca : presso Benedini e Rocchi, [1820?]
42 p. ; 18 cm
Note Autori del testo: Giovanni Schmidt, Andea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini, cfr. Legger, DMI, p. 753
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
Segn.: A-B⁸C⁴
A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità.
Anno pubblicazione 1820
Titolo dell'opera Eduardo e Cristina
Ordinamento *Eduardo e Cristina
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Altri titoli Edoardo e Cristina
Librettista
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Note e bibliografia
Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Tottola, Andrea Leone
Note e bibliografia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Cantante
Botticelli, Vincenzo <cantante> Personaggio Giacomo
Cauvini, Carlo <cantante> Personaggio Carlo
Corazza, Carlotta <cantante> Personaggio Anna
Cortesi, Carolina <cantante> Personaggio Eduardo
Morandi, Rosa Paolina <cantante>
Verducci, Pietro <cantante> Personaggio Atlei
Direttore di orchestra
Ceccherelli, Giovanni <sec. 19.>
Note e bibliografia
Interprete
Quilici, Domenico <1757-1831>
Note e bibliografia
Scenografo
Brazzini, Benvenuto
Gianni, Giovanni <scenografo>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0027329
Luogo pubblicazione Lucca
Editori Benedini & Rocchi
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1820 Periodo: Estate Luogo: Teatro del Giglio Città: Lucca
Impronta i.a. a,i, o.o. SaIl (3) 1820 (Q)
Personaggio Anna
Atlei
Carlo
Eduardo
Giacomo