Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Titolo analitico | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Alisia ballo serio-storico in cinque atti composto, e diretto da Giuseppe Sorentino P. 27-43 | |||
| Note | A p. 29-30: Argomento A p. 31: personaggi e interpreti. | |||
| Anno pubblicazione | 1824 | |||
| Coreografo | 
 | |||
| Note e bibliografia | ||||
| Ballerino | 
 | |||
| 
 | ||||
| Note e bibliografia | ||||
| 
 | ||||
| 
 | ||||
| 
 | ||||
| Note e bibliografia | ||||
| 
 | ||||
| Codice SBN | MUS0027316 | |||
| Fa parte di | L'equivoco stravagante, dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste il Carnovale dell'anno 1825. Musica del maestro Gioacchino Rossini | |||
| Personaggio | Alisia | |||
| Matilde | ||||
| Odo | ||||
| Teodolinda | ||||
| Vodone | 
