Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Descrizione | La *Cenerentola : melodramma giocoso in due atti : da rappresentarsi al Teatro Regio nel carneval-Quaresima 1855-56 / del maestro cavaliere Gioachino Rossini Torino : Dalla tipografia e litografia di Giuseppe Fodratti, [tra il 1855 e il 1856] 72 p. ; 18 cm |
||||||||||||
Note | Autore del testo, Jacopo Ferretti, cfr.: librinlinea biblioteche piemontesi on-line Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione del compositore A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: concertatore ed altre responsabilità A p. 51-72 ballo: L'alchimista di Domenico Ronzani. |
||||||||||||
Anno pubblicazione | 1855 - 1856 | ||||||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||||||
Titolo dell'opera | L'alchimista. | ||||||||||||
|
|||||||||||||
La Cenerentola ossia la bontà in trionfo | |||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Altro |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Costumista |
|
||||||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Interprete |
|
||||||||||||
Personale di produzione |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Regista |
|
||||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Codice SBN | MUS0027232 | ||||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||
Editori | Fodratti Giuseppe | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||||||
Rappresentazione | Anno: 1856 Periodo: carn-quar Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||||||
Personaggio | Alidoro | ||||||||||||
Alidoro | |||||||||||||
Angelina | |||||||||||||
Angelina | |||||||||||||
Cenerentola | |||||||||||||
Clorinda | |||||||||||||
Clorinda | |||||||||||||
Dandini | |||||||||||||
Dandini | |||||||||||||
Don Magnifico | |||||||||||||
Don Magnifico | |||||||||||||
Don Ramiro | |||||||||||||
Don Ramiro | |||||||||||||
Tisbe | |||||||||||||
Tisbe |