Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro Comunale la fiera del 1828 / [la musica è del celebre sig. maestro cav. Gioachino Rossini] Senigallia : per Domenico Lazzarini, 1828 50, [2] p. ; 20 cm |
|||
Note | Autore del testo: Francesco Berio di Salsa Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 3 atti Segn.: [1]-2⁸3¹⁰ A p. 3: Argomento A p. 5-6: orchestrali ed altre responsabilità A p. [1]: imprimatur Bianca la p. [2] A p. 21-31: Il corsaro, ballo romantico in cinque atti di Pietro Scotti. |
|||
Anno pubblicazione | 1828 | |||
Titolo dell'opera | Otello, ossia il Moro di Venezia | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
Regista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0027206 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Senigallia | |||
Editori | Lazzarini, Domenico | |||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Comunale Evento: Fiera Città: Senigallia | |||
Impronta | e.za toto i.ni IlCh (3) 1828 (A) | |||
Personaggio | Desdemona | |||
Doge | ||||
Elmiro | ||||
Emilia | ||||
Jago | ||||
Lucio | ||||
Otello | ||||
Rodrigo |