biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro Comunale la fiera del 1828

Berio di Salsa, Francesco Maria

Libretto di musica a stampa libretto Lazzarini, Domenico 1828

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi in Senigallia nel Teatro Comunale la fiera del 1828 / [la musica è del celebre sig. maestro cav. Gioachino Rossini]
Senigallia : per Domenico Lazzarini, 1828
50, [2] p. ; 20 cm
Note Autore del testo: Francesco Berio di Salsa
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4
3 atti
Segn.: [1]-2⁸3¹⁰
A p. 3: Argomento
A p. 5-6: orchestrali ed altre responsabilità
A p. [1]: imprimatur
Bianca la p. [2]
A p. 21-31: Il corsaro, ballo romantico in cinque atti di Pietro Scotti.
Anno pubblicazione 1828
Titolo dell'opera Otello, ossia il Moro di Venezia
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Altro
Fattorini, Carlo <sec. 19.>
Note e bibliografia
Cantante
Brambilla, Amalia <cantante> Personaggio Desdemona
Genero, Giovanni Battista <cantante> Personaggio Rodrigo
Giovannini, Domenico <cantante> Personaggio Jago
Scudelari, Antonia Personaggio Emilia
Note e bibliografia
Tacchinardi, Nicola Personaggio Otello
Note e bibliografia
Tarello, Pasquale <cantante> Personaggio Elmiro
Direttore di orchestra
Gotti, Giovanni <nd-19/t>
Interprete
Francalucci, Nicola <18/s-19/t>
Trentanove, Pietro <nd-19/t>
Regista
Lauretti, Nicola
Note e bibliografia
Scenografo
Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0027206
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Senigallia
Editori Lazzarini, Domenico
Rappresentazione Anno: 1828 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Comunale Evento: Fiera Città: Senigallia
Impronta e.za toto i.ni IlCh (3) 1828 (A)
Personaggio Desdemona
Doge
Elmiro
Emilia
Jago
Lucio
Otello
Rodrigo