Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
| Monografia | |||||||||||||
| libretto | |||||||||||||
| Descrizione | *Semiramide melo-dramma tragico in due atti da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Pesaro nel carnevale del 1827. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Gioacchino Rossini Pesaro : presso Annesio Nobili, [1827?] 47, [1] p. ; 16 cm |
||||||||||||
| Note | Segn.: [1]¹²2¹² A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: direttore d'orchestra ed altre responsabilità Bianca la p. [1]. |
||||||||||||
| Anno pubblicazione | 1826 - 1827 | ||||||||||||
| Titolo dell'opera | Semiramide | ||||||||||||
|
|||||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Altro |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Direttore di coro |
|
||||||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Codice SBN | MUS0027184 | ||||||||||||
| Luogo pubblicazione | Pesaro | ||||||||||||
| Editori | Nobili, Annesio | ||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1827 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Nuovo Città: Pesaro | ||||||||||||
| Impronta | tiri a.e: r.ai AtMa (3) 1827 (Q) | ||||||||||||
| Personaggio | Arsace | ||||||||||||
| Assur | |||||||||||||
| Azema | |||||||||||||
| Idreno | |||||||||||||
| Mitrane | |||||||||||||
| Ombra di Nino | |||||||||||||
| Oroe | |||||||||||||
| Semiramide |