Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Crispino e la comare : da rappresentarsi al Teatro Vittorio Emanuele in Mortara il carnevale 1854-55 / libretto fantastico-giocoso di Francesco Maria Piave ; musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci Milano : Tito di Gio. Ricordi, [tra il 1854 e il 1855] 48 p. ; 18 cm |
||||||
| Note | 3 atti A p. 2: avvertimento dell'editore A p. 3: personaggi ed interpreti. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1854 - 1855 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Crispino e la comare, ossia Il medico e la morte | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Codice SBN | MUS0027013 | ||||||
| Editori | Ricordi, Tito di Giovanni | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1855 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Vittorio Emanuele Città: Mortara | ||||||
| Personaggio | Annetta | ||||||
| Bortolo | |||||||
| Contino del Fiore | |||||||
| Crispino Tacchetto | |||||||
| Don Asdrubale | |||||||
| Fabrizio | |||||||
| La comare | |||||||
| Lisetta | |||||||
| Mirabolano |