Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *prigione di Edimburgo : melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Modena il carnevale dell'anno 1842 / [la poesia è del signor Gaetano Rossi ; la musica è del signor Federico Ricci] Modena : coi tipi di Vincenzi e Rossi, [1842?] [12], 38, 13 p. ; 21 cm |
||||||||
Note | A p. [9]: Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti A p. [7-8]: dedica del marchese Ippolito Livizzani, Modena 20.12.1841 A p. [10]: Ballerini A [11]: Professori d'orchestra A p. [12]: altre responsabilità Alla fine del melodramma: La vestale ballo tragico in cinque atti |
||||||||
Anno pubblicazione | 1841 - 1842 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | La prigione di Edimburgo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Adattatore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0026939 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Vincenzi & Rossi <casa editrice> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Modena | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: Carnevale Luogo: Comunale Città: Modena | ||||||||
Personaggio | Duca d'Argyle | ||||||||
Fanny | |||||||||
Giorgio | |||||||||
Giovanna | |||||||||
Ida | |||||||||
Patrizio |