Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Ottone, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'[...] sig. Co. Pinamonte Bonacossi l'anno 1701. Dedicato all'[...] sig. marchesa Anna Maria D'Aste Bevilacqui In Ferrara : Per il Pomatelli, 1701 78, [2] p. ; 15 cm |
|
| Note | Libretto di Girolamo Frigimelica Roberti, autore della musica Pollarolo Carlo Francesco, cfr. Legger, DMI, p. 688 5 atti Segn.: A-B¹² C¹⁶ Front. entro cornice xilogr Testatine e finalini xilogr Alle pp. 3-4: Dedica di Bernardino Pomatelli A p. 5: Amico lettore A p. 6: Reimprimatur Alle pp. 7-8: Argomento A p. 9-10: Scene A p. 10: Personaggi Contiene tre intermezzi alle pp. 24-25, 36-37, 64-65. |
|
| Anno pubblicazione | 1701 | |
| Titolo dell'opera | Ottone | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
| Licenziatore |
|
|
| Codice SBN | MUS0026682 | |
| Sartori | 17621 | |
| Luogo pubblicazione | Ferrara | |
| Editori | Pomatelli <Ferrara> | |
| Rappresentazione | Anno: 1701 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Bonacossi Città: Ferrara | |
| Impronta | moso e.i- i)ni AhCe (3) 1701 (A) | |
| Personaggio | Adolfo | |
| Eleonora | ||
| Enrico duca | ||
| Lucrezia | ||
| Metilde | ||
| Ottone 3. | ||
| Ottone figlio | ||
| Ugone |