Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Don Carlo : opera in cinque atti : da rappresentarsi al Teatro Comunale di Trieste autunno 1868 / parole di Mery e Camillo Du Locle ; musica di G. Verdi ; traduzione italiana di Achille De Lauzieres Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi ; Parigi : Escudier, 1868 68 p. ; 18 cm |
||||||||
Note | Sul front.: i dati di rappr. seguono i dati di resp Data del timbro a secco e delal data di rappresentazione Data di stampa in calce a p.5 espressa 4-67 Sul front.: Impresa Gardini A p. 3: personaggi, ruoli e interpreti Contiene a p. 3 tit. del ballo La Peregrina e relative responsabilità A p. 37-38: argomento de "La Peregrina" Prima rappr.: Parigi, Opéra 11 marzo 1867 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005). |
||||||||
Anno pubblicazione | 1868 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Don Carlos | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Traduttore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ballerino |
|
||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0026611 | ||||||||
Contiene anche | La peregrina : azione mimo-danzante | ||||||||
Editori | Escudier | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Ricordi, G. & C. | |||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1868 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Comunale Città: Trieste |