Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *baronessa riconosciuta dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via Santa Maria l'autunno dell'anno 1763 / [la musica è del sign. Niccolò Piccini [!] maestro di cappella napolitano] In Firenze : si vende da Antonio Buonaiuti libraio da Badia 66, [2] p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Legger, DMI, p. 669 A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti 3 atti Segn.: A¹⁶ B¹⁸ Bianche le ultime 2 p Data di stampa presunta, 1763, dal titolo Emblema dell'Accademia dei Risoluti (Cavallo che attraversa le fiamme. Passa e non cura) sul frontespizio A p. 4: coreografo e corpo di ballo. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1763 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Buona Figliuola | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0026417 | ||||||||
Sartori | 3820 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Firenze | ||||||||
Editori | Buonaiuti, Antonio | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1763 Periodo: Autunno Luogo: Teatro di Via S. Maria Città: Firenze | ||||||||
Impronta | o.ro e.te too; ChSo (3) 1763 (Q) | ||||||||
Personaggio | Cavalier Armidoro | ||||||||
Cecchina | |||||||||
Marchesa Lucinda | |||||||||
Marchese della Conchiglia | |||||||||
Paoluccia | |||||||||
Sandrina | |||||||||
Tagliaferra |