Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *baronessa riconosciuta dramma serio-buffo per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio per la fiera dell'anno 1763. ... / [la musica è del celebre signor Niccolò Piccini [!] maestro di cappella napolitano] In Reggio : per Giuseppe Davolio, [1763?] [8], 54, [2] p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo Carlo Goldoni, cfr. Legger, DMI, p. 669 A p. [6]: autore della musica, personaggi e interpreti 3 atti Segn.: π⁴ A¹⁶ B¹² Bianche le ultime 2 p Data di stampa presunta, 1763, dalla dedica Sul front. stemma xilogr Iniziali e finalini xilogr A p. [3-5]: dedica dell'impresario, Regio. 29.04.1763 A p. [7]: coreografo e corpo di ballo A p. [8]: Mutazioni di scene. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1763 | ||||||||
Titolo dell'opera | La Buona Figliuola | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0026416 | ||||||||
Sartori | 3821 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Davolio, Giuseppe | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1763 Periodo: non rilevato Luogo: Pubblico Evento: Fiera Città: Reggio | ||||||||
Impronta | o.to o,o, ta!) DaPi (3) 1763 (Q) | ||||||||
Personaggio | Cavalier Armidoro | ||||||||
Cecchina | |||||||||
Marchesa Lucinda | |||||||||
Marchese della Conchiglia | |||||||||
Mengotto | |||||||||
Paoluccia | |||||||||
Sandrina | |||||||||
Tagliaferra |