biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Lunedì 13 ottobre 2025 l’OPAC non sarà disponibile per aggiornamento dei sistemi

Le contadine bizzarre commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'ano 1774

Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>

Libretto di musica a stampa libretto 1774

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Le *contadine bizzarre commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'ano 1774 / [la musica è del celebre sig. d. Niccola Piccinni]
In Napoli, 1774
63, [1] p. ; 12°
Note Autore del testo Giuseppe Petrosellini, cfr. Legger, DMI, p. 670
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti
A p. 3: Mutazioni di scene
Segn.: A-B¹² C⁶
Bianca l'ultima p
Sul front. fregio xilogr.
Anno pubblicazione 1774
Librettista
Petrosellini, Giuseppe <1727-1797>
Note e bibliografia
Compositore
Piccinni, Niccolò <1728-1800>
Note e bibliografia
Interprete
Casaccia, Antonio Personaggio Nardone
Note e bibliografia
Casaccia, Giuseppe <1714-1783> Personaggio Gianfriso
Note e bibliografia
Di Giovanni, Pasquale Personaggio Lucio
Ferrari, Antonio <sec. 17.-18.> Personaggio Masino
Montorsi, Raffaela <cantante> Personaggio Livietta
Orta, Rachele : d' <cantante> Personaggio Auretta
Saffi, Barbara Personaggio Rosalba
Sassi Nencini, Palmira <fl. 1772-1797>
Note e bibliografia
Scenografo
Saracino, Ludovico <Napoletano>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0026328
Sartori 6358
Luogo pubblicazione Napoli
Rappresentazione Anno: 1774 Periodo: Primavera Luogo: Fiorentini Città: Napoli Note: 1. rappr.: Venezia, S. Samuele, 1763 (cfr. Legger, DMI, p. 670).
Impronta e.i. a.o, a.e. L'Oh (3) 1774 (R)
Personaggio Auretta
Fiorina
Gianfriso
Livietta
Lucio
Masino
Nardone
Rosalba