Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Le *contadine bizzarre commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nella primavera di quest'ano 1774 / [la musica è del celebre sig. d. Niccola Piccinni] In Napoli, 1774 63, [1] p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo Giuseppe Petrosellini, cfr. Legger, DMI, p. 670 A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti A p. 3: Mutazioni di scene Segn.: A-B¹² C⁶ Bianca l'ultima p Sul front. fregio xilogr. |
|||
Anno pubblicazione | 1774 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0026328 | |||
Sartori | 6358 | |||
Luogo pubblicazione | Napoli | |||
Rappresentazione | Anno: 1774 Periodo: Primavera Luogo: Fiorentini Città: Napoli Note: 1. rappr.: Venezia, S. Samuele, 1763 (cfr. Legger, DMI, p. 670). | |||
Impronta | e.i. a.o, a.e. L'Oh (3) 1774 (R) | |||
Personaggio | Auretta | |||
Fiorina | ||||
Gianfriso | ||||
Livietta | ||||
Lucio | ||||
Masino | ||||
Nardone | ||||
Rosalba |