Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | Il *giuramento : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'imperiale e real Teatro degli ill.mi signori Accademici Rinnuovati l'estate 1839 / [parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. Saverio Mercadante] Siena : nella tip. dell'Ancora, [1839?] 36 p. ; 17 cm |
||||||||
| Note | A p. 6: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti A p. 3-4: Argomento A p. 5: Orchestra. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1839 | ||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||
| Titolo dell'opera | Il giuramento | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
| Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Regista |
|
||||||||
| Scenografo |
|
||||||||
| Codice SBN | MUS0026150 | ||||||||
| Editori | Tipografia dell'Ancora <Siena> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Luogo pubblicazione | Siena | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: Estate Luogo: Accademici Rinnovati Città: Siena | ||||||||
| Personaggio | Bianca | ||||||||
| Brunoro | |||||||||
| Elaisa | |||||||||
| Isaura | |||||||||
| Manfredo | |||||||||
| Viscardo | |||||||||
| CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA |