Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monographs | ||||
| libretto | ||||
| Description | *Giovanna di Napoli : dramma lirico in un prologo e sei [!] atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica del maestro Errico Petrella. Da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo nell'estate 1872 Milano : Francesco Lucca, [1872?] 40 p. ; 18 cm |
|||
| Note | A p. 3: personagggi e interpreti. | |||
| Year | 1872 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| librettist |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| composer |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| performer |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
| Numero editoriale musica a stampa | 18000 | |||
| BID | MUS0026067 | |||
| Publisher | Lucca, Francesco | |||
Note e bibliografia |
||||
| Publication place | Milano | |||
| Rappresentazione | Year: 1872 Period: Estate Place: Teatro dell'Aquila Town: Fermo | |||
| Character | Aniello | |||
| Capitano | ||||
| Fabbrizio Malacarne | ||||
| Giovanna | ||||
| Lorenzo | ||||
| Marino | ||||
| Marta | ||||
| Maso | ||||
| Matilde | ||||
| Sforza |