Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *servo padrone ossia L'amor perfetto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Parma nella primavera dell'anno 1814 / [La poesia è del sig. Caterino Mazzola ; La musica del tutto nuova è del celebre maestro sig. Stefano Pavesi] Parma : presso Giuseppe Paganino, 1814 62, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo, autore della muisca, altre responsabilità e mutazioni di scene a p. 6 2 atti Segn.: [1]-4⁸ Bianca la c. 4₈? - Monogramma sul front A p. 3-4: dedica dei Filarmonici A p. 5: personaggi e interpreti. |
|||
Anno pubblicazione | 1814 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
|
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0025900 | |||
Altri titoli | L'amor perfetto. | |||
Luogo pubblicazione | Parma | |||
Editori | Paganino, Giuseppe | |||
Rappresentazione | Anno: 1814 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Comunale Città: Parma | |||
Impronta | .,li e.a. a.a, IlTu (3) 1814 (R) | |||
Personaggio | Don Cesare | |||
Don Fedro | ||||
Donna Elvira | ||||
Dorinda | ||||
Ines | ||||
LAZZARILLO/servitore di d |