biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile dramma giocoso per musica da rappresentarsi sul R.° Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811

Libretto di musica a stampa libretto Società tipografica de' Classici italiani 1811

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile dramma giocoso per musica da rappresentarsi sul R.° Teatro alla Scala nell'autunno dell'anno 1811 / [la musica è del sig. maestro Paisiello]
Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani Contrada del Cappuccio, [1811]
72 p. ; 8°
Note 2 atti; per i problemi sull'attribuzione del librettista, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 624; a carta a2v: Personaggi, interpreti, autore della musica e altre responsabilità; a carta a3: musicisti e altre responsabilità
Segnatura: a-c¹²
La carta b5 segnata b2.
Anno pubblicazione 1811
Titolo dell'opera Il barbiere di Siviglia, ovvero La precauzione inutile
Cantante
Bencivenga, Giuseppe <cantante>
Bonoldi, Claudio <cantante> Personaggio Conte d'Almaviva
Correia, Lourença Nunes <cantante> Personaggio Rosina
Rosignoli, Paolo <cantante> Personaggio Giovinetto
Zamboni, Luigi <cantante> Personaggio Figaro
Vasoli, Pietro <cantante>
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Direttore di coro
Terraneo, Gaetano
Direttore di orchestra
Rolla, Alessandro <1757-1841>
Note e bibliografia
Interprete
Beretta, Giovanni Carlo
De Grecis, Nicola <cantante>
Scenografo
Canna, Pasquale
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0025773
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Altri titoli La precauzione inutile
Luogo pubblicazione Milano
Editori Società tipografica de' Classici italiani
Rappresentazione Anno: 1811 Periodo: Autunno Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano Note: dal 19.10 per 12 recite (C. Gatti, Il Teatro alla Scala. Cronologia, p. 24)
Impronta a.E. a.a. a.o. IoOh (3) 1811 (Q)
Personaggio Conte d'Almaviva
Figaro
Giovinetto
Rosina