Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | Il *bravo : melodramma in 3 atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro Alla Scala il carnovale del 1840-41 / di Gaetano Rossi ; posto in musica dal maestro Saverio Mercadante Milano : Per Gaspare Truffi, 1840 [8], 52 p. ; 18 cm |
|||
| Note | Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione dei responsabilità Alle pp. [3-4]: alcuni cenni sul bravo di Gaetano Rossi Alle pp. [5-8]: personaggi, attori, altre responsabilità Contiene: L'Ebreo di Toledo : ballo storico in 5 atti ; Astuzia contreo astuzia o sia il matrimonio per scommessa : balletto di mezzo carattere Prima rappresentazione: Milano, Teatro Alla Scala, 9 febbraio 1839, cfr. Legger DMI. |
|||
| Anno pubblicazione | 1840 | |||
| Lingua | Italiano | |||
| Titolo dell'opera | Il bravo | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Altro |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Cantante |
|
|||
| Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di orchestra |
|
|||
|
||||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Personale di produzione |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Regista |
|
|||
| Scenografo |
|
|||
|
||||
| Codice SBN | MUS0025684 | |||
| Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
| Editori | Truffi, Gaspare | |||
| Luogo pubblicazione | Milano | |||
| Rappresentazione | Anno: 1840 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro alla Scala Città: Milano | |||
| Personaggio | Bravo | |||
| Cappello | ||||
| Foscari | ||||
| Luigi | ||||
| MICHELINA/cameriera di Te | ||||
| Maffeo | ||||
| Marco | ||||
| Messo dei tre | ||||
| Pisani | ||||
| Teodora | ||||
| Violetta |