Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | I *zingari in fiera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Cerri il carnovale dell'anno 1805 / [La musica del celebre maestro Giovanni Paesiello] Bergamo : dal Crescini stampatore, [1805?] 65, [3] p. ; 8° |
||||||
| Note | Autore del testo Giuseppe Palomba, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 632 Autore della musica a p. 6 2 atti Data di pubbl. dal tit Segn.: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁸(4₆+χ1.2) Bianche le p. [1] e [3] A p. 3-4: dedica degli Associati al Cittadino Prefetto A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: orchestra, altre responsabilità A p. 7: Mutazioni di scene per il dramma. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1805 | ||||||
| Titolo dell'opera | I zingari in fiera | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Altro |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Codice SBN | MUS0025649 | ||||||
| Luogo pubblicazione | Bergamo | ||||||
| Editori | Crescini <Bergamo> | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1805 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Cerri Città: Bergamo | ||||||
| Impronta | ine- o?he e.va UhUs (3) 1805 (Q) | ||||||
| Personaggio | Barbadoro | ||||||
| Cecca | |||||||
| Eleuterio | |||||||
| Lucrezia | |||||||
| Mastro Scevola |